top of page

RADIOCOMITALIA . NEWS
Prima l'Ascolto
Cerca


QUANDO L'INFORMAZIONE RISCHIA DI ESSERE "COMPLOTTISMO"? di Filippa Dolce
"Complottismo" dalla definizione Treccani: che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti...
Filippa Dolce
2 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
67 visualizzazioni
0 commenti


LA PROSSIMA PANDEMIA di Ciro D'Arpa
Si è tenuto a Palermo il 26-27.10.2023, Palazzo Steri, Pandemic Preparedness - From Emergence to Translation , un simposio scientifico...
Ciro
26 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
216 visualizzazioni
0 commenti


CHE COSA E’ UNO STORYTELLING di Ciro D'Arpa
“Chi si aspetta che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna ed i buffoni coi sonagli sarà sempre loro preda ed il loro zimbello”...
Ciro
18 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
35 visualizzazioni
0 commenti


UN PROBLEMA INVERTITO? di Ciro D'Arpa
Non tutti sono d’accordo che uno Stato d’Israele gestito da ebrei abbia diritto di esistere, ma tutti sono d’accordo che gli israeliani...
Ciro
7 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


DARIO MIEDICO, UNA STORIA di Ciro D'Arpa
Ho incontrato il dottore Dario Miedico (82 anni) a Palermo, il 27 e 28 ottobre, durante due incontri serali che ha tenuto sulla...
Ciro
1 nov 2023Tempo di lettura: 4 min
30 visualizzazioni
0 commenti


COMANDAMENTI E VACCINI di Ciro D'Arpa
Ci sono delle notizie che hanno una oggettiva difficoltà ad esser commentate. Si può solo provare a riportarle per come sono. Primo tempo...
Ciro
27 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
0 commenti


LETTERA SULL’OMEOPATIA di Ciro D'Arpa
Negli ultimi dieci anni, in Italia, si è scritto e parlato poco pubblicamente dell’omeopatia. E quando ciò è avvenuto nel mainstream sono...
Ciro
20 set 2023Tempo di lettura: 3 min
30 visualizzazioni
1 commento


“È PIÙ FACILE DISINTEGRARE UN ATOMO CHE UN PREGIUDIZIO” (A. Einstein, 1879-1955) di Ciro D'Arpa
Una credenza potrebbe essere definita come una opinione che si considera la verità. “Una impressione catalettica a cui diamo l’assenso è...
Ciro
1 set 2023Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page