top of page

RADIOCOMITALIA . NEWS
Prima l'Ascolto
Cerca


HEARTH DAY 2024 AMAZZONIA-UN PATRIMONIO DA SALVARE di Filippa Dolce
L'Alto Solimões è una grande regione della foresta amazzonica. L'enorme estensione di foresta pluviale ricca di biodiversità che si...
Filippa Dolce
27 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


EARTH DAY Celebriamo la terra… ma ce ne prendiamo cura? di Ciro D'Arpa
La Terra è affetta da diverse malattie croniche, ed è alla ricerca di idonee terapie.
Ciro
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


TURISMO ACCESSIBILE di Filippa Dolce
Il turismo accessibile è un segmento ancora inesplorato, con circa 140 milioni di persone in Europa che faticano a trovare...
Filippa Dolce
12 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


DI LETAME E SILENZIO - Il documentario Food for profit svela i possibili retroscena della politica agricola europea (PAC) di Andrea Gaviano
In programmazione nei cinema italiani da diverse settimane, il documentario food for profit di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi,...
Andrea #mito Gaviano
4 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
148 visualizzazioni
0 commenti


ISTINTO DI …CONDIVISIONE -Nell’era dello smartphone l’istinto di sopravvivenza ha lasciato il posto alla psicosi della condivisione di Christian Cascione
“Sono intorno a noi, in mezzo a noi In molti casi siamo noi …” Cantava così Frankie hi-nrg mc, ma chi? Li avrete visti, proprio sul...
Christian
31 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
98 visualizzazioni
0 commenti


TI POSSO CHIAMARE FRATELLO? di Filippa Dolce
Ti posso chiamare fratello? - La storia di Biagio Conte, missionario di speranza e carità è il libro scritto a quattro mani dai ...
Filippa Dolce
30 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
24 visualizzazioni
0 commenti

SFIDE ED OSTACOLI DEI PAPÀ SEPARATI - SUPEREROI IN UNA SOCIETA’ CHE NON LI AIUTA di Alice Sabbadin
Il 19 Marzo è uno di quei giorni che difficilmente passa inosservato soprattutto nei tempi “moderni”. Si accendono i telefoni, si approda...
Alice
27 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni
0 commenti


UNESCO GLOBAL GEOPARKS questi sconosciuti di Filippa Dolce
Quanti sanno cosa sono gli UNESCO Global Geoparks? Sono aree speciali dove il patrimonio geologico insieme all’attuazione di una...
Filippa Dolce
15 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
99 visualizzazioni
0 commenti

MEDICI IN GUERRA E CODICE DEONTOLOGICO di Ciro D'Arpa
Intendo manifestare piena solidarietà e sostegno ai colleghi medici -e soprattutto ai volontari- che svolgono il loro operato in zone di...
Ciro
7 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni
0 commenti


SMARTPHONE: VIETATI AI MINORI di Filippa Dolce
Presentata alla stampa, il 22 febbraio scorso a Palermo, la legge voto che mira a vietare cellulari e apparecchiature digitali fino a tre...
Filippa Dolce
3 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
67 visualizzazioni
0 commenti


NEW YORK DICHIARA GUERRA AI SOCIAL: “ROVINANO I NOSTRI RAGAZZI” di Christian Cascione
New York, la città che non dorme mai, si è decisa a schiacciare un pisolino. Ma non prima di aver lanciato una sfida ai giganti dei...
Christian
28 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


LEGGO DUNQUE CAMBIO di Noa Cacioppo
È diventato quasi un cliché: “leggere apre la mente”. Ma é davvero così? Gli ultimi studi in ambito neuroscientifico hanno dimostrato che...
Noa
23 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti


ECOLOGIA ... ET IN PULVEREM (NON) REVERTERIS di Andrea Gaviano
Il paradosso dell'ecologia inizia a rivelare come non vi sia attività umana priva di effetti sull'ambiente. Oggi, anche scegliere la...
Andrea #mito Gaviano
20 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


CYBERBULLISMO - IL RUGGITO DEL RANOCCHIO di Filippa Dolce
Scrive Alice Sabbadin “I social network spesso sono un tribunale virtuale dove la gogna mediatica diventa la pena capitale per chi osa...
Filippa Dolce
16 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
41 visualizzazioni
0 commenti

DALLA LETTERA SCARLATTA AI SOCIAL NETWORK- Il nuovo volto della gogna pubblica di Alice Sabbadin
Nel XXI secolo dove la comunicazione viaggia a velocità supersonica e la distanza si annulla con un semplice click, emerge un fenomeno...
Alice
5 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
39 visualizzazioni
0 commenti


QUANDO L'INFORMAZIONE RISCHIA DI ESSERE "COMPLOTTISMO"? di Filippa Dolce
"Complottismo" dalla definizione Treccani: che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti...
Filippa Dolce
2 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
67 visualizzazioni
0 commenti


LA PROSSIMA PANDEMIA di Ciro D'Arpa
Si è tenuto a Palermo il 26-27.10.2023, Palazzo Steri, Pandemic Preparedness - From Emergence to Translation , un simposio scientifico...
Ciro
26 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
216 visualizzazioni
0 commenti


FOTO (senza) RICORDO di Filippa Dolce
È sempre più diffusa l’abitudine di riprendere col proprio smartphone eventi per tradizione collettivi. Ma siamo sicuri che una foto o...
Filippa Dolce
19 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
66 visualizzazioni
0 commenti


REDDITO DI CITTADINANZA E ASSEGNO D'INCLUSIONE - due facce della battaglia persa alla povertà in Italia di Christian Cascione
L'Italia è uno dei paesi europei con il più alto tasso di povertà e di disuguaglianza sociale. Secondo l'Istat, nel 2022 il 20,1% delle...
Christian
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
55 visualizzazioni
0 commenti


CIAO MAMMA, GUARDA COME MI DIMETTO di Andrea Gaviano
Si parla di epidemia di dimissioni giovanili, quasi a voler ascrivere il fenomeno alla lista dei tristi sconvolgimenti nazionali degli...
Andrea #mito Gaviano
14 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page